Home
page di
Iz4cco :)
Nuova veste al mio sito con Xml, Xsl e Saxon. I miei link Link to Iz4cco Montagne ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Vacanze ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Novi di Modena ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Dx-spedition e attivazioni ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Logo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Appunti ![]() ![]() ![]() ![]() |
Fera d' Utober 2003 a Novi di Modena Mostra radio d' epocaAnche quest'anno noi radioamatori Novesi parteciperemo alla Fera d'Utober di Novi di Modena che si terrà il 11-12 ottobre.
Abbiamo pensato a coinvolgere, oltre naturalmente ai nostri amici OM della Sezione ARI di Carpi, anche più espressamente la cittadinanza Novese. Nel nostro paese a vario titolo molti si occupano di radio e simili. Quest'anno presenterà nel nostro stand la sua collezione il nostro amico Manrico. Una vera sfilata di radio d'epoca. La passione per la radio ed il restauro ha portato Manrico a collezionare un notevole numero di radio che in questa occasione mostreremo alla cittadinanza. Per dare risalto in aria all'iniziativa sarà attiva la solita stazione in onde corte con una QSL speciale preparata per l'occasione. Vi aspettiamo numerosi in aria e, perchè no, per i più vicini anche di persona. Ricordatevi la licenza per poter effettuare qualche QSO. Maggiori dettagli in seguito sempre su questa pagina con il programma completo della manifestazione. Ringraziamo fin d'ora della collaborazione tutti gli OM che contattateremo nei QSO e tutti quelli che ci verranno a trovare. 73 grazie per l'attenzione. Un saluto da Manrico, Giorgio (IZ4BZB), Giuseppe (IZ4CCO)
Programma della Fera
Punti di Ristoro
|
[
Home
page di
Iz4cco :)
]
[
Nuova
veste al mio
sito con
Xml,
Xsl e
Saxon.
]
[
I
miei
link
]
[
Link
to
Iz4cco
]
[
Monte
Cimone -
Modena]
[
Monte
Baldo]
[
Monte
Catinaccio
]
[
Passo di
Croce
Arcana -
Modena -
Pistoia
]
[
Pietra di
Bismantova -
Reggio
Emilia
]
[
Parigi -
Pasqua
2008
]
[
Sicilia
2006 -
IT9/IZ4CCO da
Cefalù
]
[
Sardegna
2005 -
IS0/IZ4CCO da
Eu024
]
[
Rodi
2004 -
SV5/IZ4CCO da
Eu001
isole
del
Dodecanneso
]
[
2004 -
Pasqua a
Roma
]
[
Lampedusa
2003 -
IG9/IZ4CCO da
Af019 -
Ag001
]
[
Pasqua
2003 a
Palermo
IT9/IZ4CCO/p
]
[
Lanzarote
2002
Isole
Canarie
Af-004
]
[
Pasqua
2002 a
Vienna al
4U1VIC
]
[
Vulcano
2000 -
Isole
Eolie -
Eu-017
Iia-018
]
[
Natale
1999 a
Bolzano
]
[
Terremoto
2012 a
Novi
]
[
Percorso
Ciclabile:
La
siepe
Coccapana
]
[
Marea e
Mareo:
l'osservazione
di
un
nido
di
merli
]
[
Protezione
Civile e i
radioamatori
novesi
]
[
La
Piena del
Secchia del
25 dicembre 2009
]
[
Fera d'
Utober 2004 a
Novi
di
Modena
Stazione
Radio
dimostrativa
]
[
Fera d'
Utober 2003 a
Novi
di
Modena
Mostra
radio d'
epoca
]
[
Prime
Rose 2003
]
[
Fera d'
Utober 1999
Novi
di
Modena
Stazione
Radioamatoriale
Iz4cco
]
[
Torre
dell'
Orologio
di
Novi
di
Modena
Dci-MO037
]
[
Torre
Sacchella a
Novi
di
Modena
Dci-MO038
]
[
Castello
di
Laimburg -
Bolzano
Dci-
BZ024
]
[
Torre
Salinas
Muravera -
Cagliari
Dci-
CA033
]
[
Castello
dei
Pio
di
Carpi
Dci-
Mo002
]
[
Torre
Sacchella
2
settembre
2001
Dci-038
]
[
Castello
Isola del
Giglio
1°
maggio
2001
Dci-GR056
Iota-Eu028
Iia-GR002
]
[
Capraia 1999 -
Arcipelago
Toscano
]
[
Carica
il
plugin
]
[
Calcolo
di
un
dipolo
]
[
Albero
di
Natale
]
[
La
scia
del
mouse
]
[
Orologio
]
[
Linux
]
[
Typo3
]
[
Collegamento
Sound
Blaster
Ts850
]