Home
page di
Iz4cco :)
Nuova veste al mio sito con Xml, Xsl e Saxon. I miei link Link to Iz4cco Montagne ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Vacanze ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Novi di Modena ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Dx-spedition e attivazioni ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Logo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Appunti ![]() ![]() ![]() ![]() |
Linuxinstallare ax25 mandrake 9.2 setserial libax25.rpm ax25-tools.rpm ax25-apps.rpm Se installo ax25 con gli rpm allora poi non riesco a compilare xastir. Quindi ho reinstallato con i sorgenti i 3 pacchetti Poi con ax25-config ho configurato la porta bay0 (baycom) Per provare si rilancia linux e si controlla con esc se compare il caricamento del modulo ax25. Se tutto ok provo anche con ctrl+alt+F11 ad andare sulla finestra monitor dei dati. Li dovrei vedere i dati che scorrono. Sia i miei che quelli in arrivo. Poi provo su un Terminale call bay0 ir3sb si collega sulla frequenza giusta un terminale packet. installare xastir prima installo autoconf.rpm e lesstif-devel.rpm poi i sorgente di xastir-1.4.2 ./configure alla fine ho una piccola schermata dove vengono riassunti i moduli compilati. Devo verificare che ax25 sia yes. procedo con make make install chmod 4555 /usr/local/bin/xastir poi devo dare anche tutti i diritti alla dir mappe per poterne inserire altre installare linkt visto che č un bz2 devo estrarlo in una dir poi con il solito modo compilo istallare qsstv con il pacchetto qsstv-5.2d-1thac.i586.rpm funziona subito installazione linpsk prima bisogna installate il pacchetto fftw con i sorgenti fftw-3.0.1.tar.gz poi installo qt3.3 con i sorgenti qt-x11-free-3.3.4.tar.gz. Attenzione che servono almeno 4 ore (2 per make e 2 per make install) |
[
Home
page di
Iz4cco :)
]
[
Nuova
veste al mio
sito con
Xml,
Xsl e
Saxon.
]
[
I
miei
link
]
[
Link
to
Iz4cco
]
[
Monte
Cimone -
Modena]
[
Monte
Baldo]
[
Monte
Catinaccio
]
[
Passo di
Croce
Arcana -
Modena -
Pistoia
]
[
Pietra di
Bismantova -
Reggio
Emilia
]
[
Parigi -
Pasqua
2008
]
[
Sicilia
2006 -
IT9/IZ4CCO da
Cefalů
]
[
Sardegna
2005 -
IS0/IZ4CCO da
Eu024
]
[
Rodi
2004 -
SV5/IZ4CCO da
Eu001
isole
del
Dodecanneso
]
[
2004 -
Pasqua a
Roma
]
[
Lampedusa
2003 -
IG9/IZ4CCO da
Af019 -
Ag001
]
[
Pasqua
2003 a
Palermo
IT9/IZ4CCO/p
]
[
Lanzarote
2002
Isole
Canarie
Af-004
]
[
Pasqua
2002 a
Vienna al
4U1VIC
]
[
Vulcano
2000 -
Isole
Eolie -
Eu-017
Iia-018
]
[
Natale
1999 a
Bolzano
]
[
Terremoto
2012 a
Novi
]
[
Percorso
Ciclabile:
La
siepe
Coccapana
]
[
Marea e
Mareo:
l'osservazione
di
un
nido
di
merli
]
[
Protezione
Civile e i
radioamatori
novesi
]
[
La
Piena del
Secchia del
25 dicembre 2009
]
[
Fera d'
Utober 2004 a
Novi
di
Modena
Stazione
Radio
dimostrativa
]
[
Fera d'
Utober 2003 a
Novi
di
Modena
Mostra
radio d'
epoca
]
[
Prime
Rose 2003
]
[
Fera d'
Utober 1999
Novi
di
Modena
Stazione
Radioamatoriale
Iz4cco
]
[
Torre
dell'
Orologio
di
Novi
di
Modena
Dci-MO037
]
[
Torre
Sacchella a
Novi
di
Modena
Dci-MO038
]
[
Castello
di
Laimburg -
Bolzano
Dci-
BZ024
]
[
Torre
Salinas
Muravera -
Cagliari
Dci-
CA033
]
[
Castello
dei
Pio
di
Carpi
Dci-
Mo002
]
[
Torre
Sacchella
2
settembre
2001
Dci-038
]
[
Castello
Isola del
Giglio
1°
maggio
2001
Dci-GR056
Iota-Eu028
Iia-GR002
]
[
Capraia 1999 -
Arcipelago
Toscano
]
[
Carica
il
plugin
]
[
Calcolo
di
un
dipolo
]
[
Albero
di
Natale
]
[
La
scia
del
mouse
]
[
Orologio
]
[
Linux
]
[
Typo3
]
[
Collegamento
Sound
Blaster
Ts850
]